Campionato SS 2010
 

Campionato SS 2010

Corsa sospesa dopo due giri. Riprende da zero e il pilota del Team Parkalgar, in gran giornata, non si lascia sfuggire la vittoria. Bravo e sfortunato Pirro. Lascorz secondo
.

Eugene LavertyDopo aver battagliato per qualche giro con Lascorz (Kawasaki Motocard.com) e Sofuoglu (Hannspree Ten Kate Honda), Eugene Laverty (Parkalgar Honda) ha allungato ed è andato a vincere la sua seconda gara su quattro round.


L'irlandese si avvicina alla coppia di testa composta dallo spagnolo e dal turco che si trovano ancora in testa alla classifica mondiale. Insieme a Lascorz e Sofuoglu, terminati nell'ordine, ha gareggiato a lungo Fabien Foret (Kawasaki Lorenzini) prima di cadere lasciando la posizione a Chaz Davies, migliore con la Triumph.


Il migliore degli italiani, dopo la caduta di Pirro, è stato Massimo Roccoli (Intermoto Czech Honda), nono.


1 50 Laverty E. (IRL) Honda CBR600RR 34'45.753 (164,629 kph) 
2 26 Lascorz J. (ESP) Kawasaki ZX-6R 2.796 
3 54 Sofuoglu K. (TUR) Honda CBR600RR 2.962 
4 7 Davies C. (GBR) Triumph Daytona 675 23.040 
5 14 Lagrive M. (FRA) Triumph Daytona 675 26.338 
6 127 Harms R. (DEN) Honda CBR600RR 32.544 
7 4 Rea G. (GBR) Honda CBR600RR 36.591 
8 37 Fujiwara K. (JPN) Kawasaki ZX-6R 36.697 
9 55 Roccoli M. (ITA) Honda CBR600RR 36.879 
10 117 Praia M. (POR) Honda CBR600RR 47.288 
11 5 Lundh A. (SWE) Honda CBR600RR 48.168 
12 40 DiSalvo J. (USA) Triumph Daytona 675 49.006 
13 9 Dell'Omo D. (ITA) Honda CBR600RR 1'28.408 
14 8 Chesaux B. (SUI) Honda CBR600RR 1'36.505 
15 33 Cazzola P. (ITA) Honda CBR600RR 
16 10 Toth I. (HUN) Honda CBR600RR 
RET 99 Foret F. (FRA) Kawasaki ZX-6R 
RET 25 Salom D. (ESP) Triumph Daytona 675 
RET 51 Pirro M. (ITA) Honda CBR600RR



Classifica SS 2010

Classifica Supersport dopo il GP del Portogallo del 28 marzo 2010

Kenan Sofuoglu Honda 41 

Joan Lascorz Kawasaki 40 

Eugene Laverty Honda 30 

Fabien Foret Kawasaki 22 

David Salom Triumph 19 

Robbin Harms Honda 18 

Chaz Davies Triumph 17 

Massimo Roccoli Honda 17 

Michele Pirro Honda 16 

Katsuaki Fujiwara Kawasaki 15 

Gino Rea Honda 14 

Jason DiSalvo Triumph 12 

Miguel Praia Honda 7 

Alexander Lundh Honda 3 

Sèbastien Charpentier Triumph 3 

Bastien Chesaux Honda 2 

Paola Cazzola Honda 2 

Danilo Dell'Omo Honda 2

CIV Vallelunga le gare: i vincitori

Classe SS

 
Dal palo scatta la Honda di Ilario Dionisi, dominatore incontrastato delle prove sulla pista di casa, poi le due Yamaha R6 di Ferruccio Lamborghini e Roberto Tamburini insieme alla Kawasaki di Cristiano Migliorati completano la prima fila.
Alla partenza Ilario Dionisi ribadisce il suo stato di grazia sul tracciato romano è si porta in testa alla corsa. Dietro di lui inizia un inseguimento senza tregua da parte del veterano Migliorati con la Kawasaki che tiene a bada, almeno nelle prime tornate, gli arrembanti Tamburini e Lamborghini su Yamaha. 
Nelle prime fasi della corsa è protagonista anche Fabrizio Lai sulla Honda poi autore di una scivolata. Fuori nella prime fasi della gara anche Paola Cazzola.
Mentre davanti Dionisi prende il largo, fra gli inseguitori Tamburini ne ha di più e non vuole far scappare il romano e la sua Honda, così il pilota del team WCR si lancia in un sorpasso di forza su Migliorati seguito nel giro di poco da Lamborghini e tenta l'inseguimento. I due piloti della STK600 promossi in SS hanno la stoffa per fare bene e non vogliono aspettare troppo per dimostrarlo.
Dionisi là davanti guida in maniera spettacolare con la CBR che si intraversa in più occasioni e la sua leadership non è mai in discussione anche se Tamburini ci crede e non molla la caccia.
A metà corsa Lamborghini – inaspettamente - perde leggermente terreno e viene sorpassato prima da Ciavattini e poi dal vice campione italiano Alessio Velini.
Ciavattini grazie alla sua tenacia è la sorpresa di questa corsa e con la sua Honda e si porta davanti alla Kawasaki di Migliorati e ottiene di forza la terza posizione. Per Ciavattini non è finita se vuole il podio dovrà però difendersi dal recupero di Lamborghini che sul finale è autore del miglior giro in gara 1'39.940 e insidia la sua terza posizione. 
Il finale della SS premia con la vittoria la bella prestazione di Ilario Dionisi, dominatore della classe per tutto il fine settimana. Sale sul podio alla sua prima gara in SS Roberto Tamburini, mentre ci ritorna Diego Ciavattini. Quarto Lamborghini davanti a Velini.
Ottavo alla sua prima gara con la Kawasaki Diego Giugovaz.
 


Area login
 
Nome utente:
Password:
Novità
 
Le novità del sito.

Viaggi:
In Campania giro nel Cilento.

Agonismo:

Tutti i piloti del 2010


SBK-Tardozzi bavarese?

Nuove moto:
Suzuki GSX-R100025th Anniversary

Manuali d'officina:
La dinamica della moto

Carburazione cenni.

Carburatori funzionamento.

Link amici
 
www.donneinmoto.net
www.motoclub-tingavert.it
www.clubcbf.com/forum/
www.motoritalia.it
Leggi
 
Il "cantiere del Codice" è
perennemente al lavoro,
in un divenire continuo.
Ora è il Senato a lavorarci su.
A breve usciranno le modifiche.
Intanto l'ASAPS viene ascoltata e
lancia una serie di proposte

Siamo solo noi! Battuta d'arresto
alla guerra contro l'inquinamento.
L'Italia non ha ancora il piano per
la qualità dell'aria richiesto
dall'Europa e gli enti locali si
muovono senza coordinamenti.
Info da altri siti
 
Prenota i tuoi biglietti
MotoGP 2010
Venerdì, 15 Gennaio 2010
Già disponibili i biglietti per
la stagione MotoGP in arrivo,
con fantastiche gare
in calendario.

La stagione MotoGP 2010
promette emozioni
a non finire con Valentino Rossi
alla ricerca
del 10º titolo mondiale, e i
biglietti per 8 dei 18 GP in
programma sono già disponibili
sulla nostra sezione
Race Tickets.Expedia, patner
di motogp.com, rende la
prenotazione dei tuoi biglietti
più semplice che mai, e offre a
tutti i fans l'opportuntà di
scegliere in un ampio raggio di
opzioni.I biglietti per il primo round
europeo della
stagione a Jerez (2 maggio) sono
già disponibili, e con i 120 mila tifosi
presenti nel 2009, si preannuncia
un'atmosfera incredibile anche
quest'anno. Il circuito è stato tra
l'altro recentemente eletto come
miglior GP della passata stagione.
Già in vendita anche i biglietti per
Le Mans (fine di maggio), Mugello
(giugno), Catalogna e Sachsenring
(luglio), e Brno (Agosto). Non fanno
eccezione gli appuntamenti di
Indianapolis (fine agosto) e Misano
(settembre).
Per prenotare i tuoi biglietti, visita la
nostra sezione
http://www.motogp.com/it/Race+Tickets
 
Oggi ci sono stati già 4 visitatori (4 hits) in moto qui!
Piegate, piegate sempre perchè chi non piega un pedone è!!! Design by Mauro Grasso Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente